Come conservare i nostri piatti
I prodotti Oggi Gourmet sono prodotti freschi e per tanto vanno conservati in un qualsiasi frigorifero domestico dove la temperatura è tra i 4 e i 6 gradi centigradi e devono essere conservati con la confezione integra.
Come per qualsiasi altro prodotto fresco sono da evitare i forti shock termici.
Come preparare i nostri piatti
I prodotti Oggi Gourmet vanno scaldati nel forno a microonde con la confezione ancora sigillata. Non è necessario forare, tagliare o aprire le confezioni prima di inserirle nel forno a microonde.
Sopra ogni confezione è presente un’etichetta Oggi Gourmet con indicati il numero di secondi da impostare sul microonde. I tempi sono indicativi e possono variare in base alle marche e modelli dei forni, potrebbe essere quindi necessario aumentare o diminuire il numero di secondi da noi consigliati. I tempi possono essere variati anche in base al proprio gusto personale.
In generale è possibile capire che il prodotto è pronto per essere impiattato quando la confezione si gonfia a causa del vapore che si crea al suo interno.
E’ possibile inserire contemporaneamente più vaschette nel forno a microonde adeguando i tempi di riscaldamento.
Per estrarre più agevolmente le vaschette dal forno consigliamo di usare un piatto o un vassoio adatti all’uso in microonde.
Non hai il forno a microonde?
Nelle schede prodotto che trovi su questo sito puoi leggere come riscaldare e preparare i nostri piatti anche a bagnomaria, in forno o in padella.
Il forno a microonde fa male?
Scaldare il cibo col forno a microonde aumenta il rischio di malattie?
No, non vi è alcuna dimostrazione che l’uso del forno a microonde faccia male alla salute e ancor meno che il cibo scaldato con questo elettrodomestico possa essere meno nutritivo di quello cotto o riscaldato in altro modo.
In sintesi:
- I forni a microonde scaldano il cibo grazie all’azione di radiazione a radiofrequenza, dotata di una bassa quantità di energia.
- Solo le radiazioni ad alta energia hanno potere ionizzante, cioè sono in grado di modificare la struttura subatomica della materia e quindi di indurre alterazioni del DNA che possono aumentare il rischio di cancro.
- Il cibo scaldato al microonde non è radioattivo, proprio perché non è sottoposto a radiazioni ionizzanti.
- Dal punto di vista nutrizionale, in molti casi è meglio cuocere gli alimenti col microonde che con i metodi classici.
- Il microonde è meno efficace della cottura classica nell’eliminare eventuali batteri o tossine che possono essere presenti nel cibo mal conservato, per cui il maggior rischio per la salute è legato all’eventuale cattiva conservazione dei cibi e al conseguente riscaldamento con questo sistema, poco attivo contro i microrganismi.
Fonte: AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
https://www.airc.it/cancro/informazioni-tumori/corretta-informazione/scaldare-cibo-col-forno-microonde-aumenta-rischio-cancro